Le alfa 2 globuline appartengono al gruppo delle globuline.
Sono proteine diffuse nelle cellule che svolgono la funzione di trasporto di lipidi e ormoni.
Le cause di un valore alterato delle alfa 2 globuline sono numerose. Un incremento delle alfa 2 globuline si ha soprattutto nel caso di infezioni croniche, dopo un infarto, in presenza di un tumore, ustioni o traumi di vario genere. Per una corretta interpretazione bisogna sempre valutare anche altri possibili sintomi e condurre un’attenta analisi dei risultati degli esami del sangue.
I valori nella norma, in genere identici per uomini e donne, si attestano sui:
7 - 10% oppure 0.4 - 0.8 g/100 ml
Se i valori di alfa 2 globuline risultano essere superiori rispetto ai valori standard è possibile soffrire di una di queste patologie:
Tuttavia, essa potrebbe essere causata da:
L’esame per controllare i livelli di alfa 2 globulina presente nel sangue viene effettuato attraverso l'elettroforesi delle proteine del sangue.
Questo test può essere prescritto come esame di routine, oppure essere richiesto se esistono sintomi che suggeriscono la possibilità di una patologia che riguarda le cellule del sangue.
Le alfa 2 globuline comprendono: