Colonna vertebrale La colonna vertebrale è composta di 32 ossa, chiamate vertebre, e il suo compito principale è quello di sorreggere lo scheletro umano.
Disostosi La disostosi è unamalattia genetica che provoca atrofia e conseguente malformazioni che colpiscono prevalentemente lo scheletro. Le malfo...
Epistrofeo L'epistrofeo è una parte del rachide cervicale, stante a indicare la seconda vertebra cervicale.
Ernia del disco L'ernia del disco è una condizione invalidante che coinvolge uno dei dischi vertebrali. Le cause sono: invecchiamento, movimenti errati, ...
Opistotono L’opistotono è una condizione di postura anomala caratterizzata da rigidità e grave inarcamento della schiena, con la testa che sporge al...
Rachide cervicale Il rachide cervicale è una parte della colonna vertebrale composta da sette vertebre, all'altezza del collo. Oltre a indicare la zona ana...
Spina bifida La spina bifida è una malformazione del sistema nervoso, dovuta alla mancata chiusura del tubo neurale fin dalle prime settimane del conc...
Spondiloartrosi La spondiloartrosi è una patologia caratterizzata da una degenerazione delle articolazioni della colonna vertebrale; tale patologia può i...
Vertebre cervicali Le vertebre cervicali sono il segmento di vertebre formato da sette vertebre, situate nella zona del collo.