Glicemia bassa in gravidanza: cause, sintomi e rischi

Valentina Montagna | Editor

Ultimo aggiornamento – 27 Febbraio, 2024

Una donna in gravidanza parla con il medico dopo un esame

La glicemia bassa in gravidanza è una condizione che merita attenzione, in quanto può influire non solo sulla salute della madre ma anche su quella del feto in via di sviluppo. 

L'ipoglicemia, in genere, non è però comune durante la gravidanza perché il corpo adatta fisiologicamente il suo metabolismo per mantenere sia la madre sia il feto ben nutriti.

Tuttavia, questa condizione può verificarsi in situazioni specifiche, come in donne con diabete (tipo 1 o tipo 2) che assumono insulina o altri farmaci per abbassare il glucosio nel sangue, o in casi rari di condizioni mediche che causano ipoglicemia.

In questo articolo, vediamo dunque quali sono le cause, i sintomi e i rischi dei livelli di glucosio basso in gravidanza.

Ipoglicemia in gravidanza: i rischi

L'ipoglicemia in gravidanza, se non gestita adeguatamente, potrebbe comportare rischi per la salute sia della madre sia del feto.

Un basso livello di glucosio nel sangue può indurre il corpo a iniziare a metabolizzare i grassi per ottenere energia, un processo che può portare alla produzione di corpi chetonici.

Quando i corpi chetonici si accumulano nel sangue, possono insorgere la chetosi e la chetoacidosi, che sono potenzialmente pericolosi sia per la madre che per il feto.

Questa condizione può portare a sintomi come nausea, vomito e, come menzionato, la produzione di acetone, che può essere rilevato nell'alito.

Il vomito persistente può impedire alla madre di mantenere una nutrizione adeguata, con la conseguente riduzione dell'apporto di nutrienti essenziali al feto.

È importante che le donne in gravidanza con ipoglicemia ricevano un'attenzione medica adeguata per prevenire la chetosi e assicurare che sia la madre sia il feto rimangano in buona salute.

Vediamo nel dettaglio.

Glicemia bassa: possibili rischi per la madre

  • Sintomi acuti: capogiri, confusione, visione offuscata, sudorazione fredda, tremori, palpitazioni, e in casi gravi, perdita di coscienza o convulsioni, che possono comportare rischi di lesioni fisiche.
  • Stress fisico ed emotivo: gli episodi frequenti di ipoglicemia possono causare ansia e paura di nuovi episodi, influenzando la qualità della vita della gestante.
  • Coma ipoglicemico: in situazioni molto estreme, l'ipoglicemia non trattata può portare al coma, che rappresenta un'emergenza medica.

Potrebbe interessarti anche:


Glicemia bassa: possibili rischi per il feto

  • Stress fetale: se l'ipoglicemia materna è grave, può indurre stress fisico e potenzialmente influire sul benessere del feto, sebbene la placenta agisca per mantenere l'ambiente fetale il più stabile possibile.
  • Crescita fetale: l'ipoglicemia materna grave e persistente potrebbe teoricamente influenzare la crescita fetale, dato che il glucosio è una fonte primaria di energia per il feto. Tuttavia, questo è un rischio teorico e non ci sono prove concrete che episodi occasionali di ipoglicemia materna abbiano un impatto significativo sulla crescita fetale.
  • Parto pretermine: non ci sono evidenze dirette che collegano l'ipoglicemia materna al parto pretermine, ma lo stress fisico e le malattie sistemiche potrebbero aumentare il rischio di parto pretermine in generale.

Rischi generali

  • Chetosi: se il corpo inizia a bruciare grassi per ottenere energia a causa della bassa disponibilità di glucosio, ciò può portare all'accumulo di corpi chetonici nel sangue, potenzialmente dannoso per il feto.
  • Rischi associati alla causa dell'ipoglicemia: se l'ipoglicemia è causata da un'altra condizione sottostante, come un insulinoma o un disturbo ormonale, questi possono presentare ulteriori rischi.

Gestione dell'ipoglicemia in gravidanza

Per ridurre i rischi associati all'ipoglicemia in gravidanza, è essenziale una gestione attenta che può includere:

  • Monitoraggio frequente della glicemia: le donne con diabete o a rischio di ipoglicemia dovrebbero monitorare regolarmente i loro livelli di glucosio.
  • Pianificazione dei pasti: pasti e spuntini regolari, bilanciati e sani possono aiutare a mantenere stabili i livelli di glucosio.
  • Educazione/Informazione: è importante conoscere i possibili sintomi dell'ipoglicemia e come gestirli, inclusa l'assunzione di carboidrati rapidamente assimilabili quando necessario.
  • Adeguamento della terapia farmacologica: per le donne diabetiche può essere necessario regolare la terapia con insulina o altri farmaci ipoglicemizzanti durante la gravidanza.

Glicemia bassa in gravidanza: le cause

L'ipoglicemia in gravidanza si verifica quando il livello di glucosio nel sangue scende al di sotto del normale intervallo.

Questo può accadere per vari motivi: durante la gravidanza, il corpo della donna subisce molteplici cambiamenti metabolici per supportare la crescita e lo sviluppo del feto.

Uno di questi cambiamenti può influenzare i livelli di glucosio nel sangue, e, sebbene l'iperglicemia sia comunemente associata alla gravidanza, l'ipoglicemia può ugualmente presentarsi, specialmente in donne con diabete oppure un diabete gestazionale.

I sintomi della glicemia bassa possono essere dovuti a intervalli troppo lunghi tra i pasti, un'assunzione insufficiente di carboidrati, una dosatura errata di insulina o altri farmaci per il trattamento del diabete.

Anche donne non diabetiche possono sperimentare episodi di ipoglicemia, sebbene sia meno comune.

Una donna in gravidanza seduta su un lettino di ospedale

È importante notare che l'ipoglicemia in gravidanza deve essere gestita con cautela.

Un monitoraggio attento della glicemia, un'adeguata pianificazione dei pasti, e, se necessario, una regolazione della terapia farmacologica, possono aiutare a prevenire l'ipoglicemia e a garantire che madre e feto rimangano in salute durante tutta la gravidanza.

Ecco alcune cause comuni di glicemia bassa durante la gravidanza.

Ipoglicemia nelle donne con diabete (preesistente o gestazionale)

  • Dosaggio eccessivo di insulina o altri farmaci ipoglicemizzanti: questo è il motivo più comune di ipoglicemia nelle donne diabetiche, poiché il loro bisogno di insulina può variare durante la gravidanza.
  • Irregolarità nei tempi dei pasti o digiuno prolungato: saltare i pasti o non mangiare abbastanza può provocare una diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue.
  • Esercizio fisico non bilanciato: l'attività fisica aumenta il consumo di glucosio del corpo e può abbassare la glicemia, se non si assume una quantità adeguata di cibo prima o dopo l'esercizio.
  • Modifiche del metabolismo durante la gravidanza: la gravidanza altera il metabolismo della donna e il fabbisogno di insulina può cambiare rapidamente.
  • Errore nella somministrazione di insulina: per esempio, iniettare insulina nel muscolo invece che nel tessuto adiposo può portare a un assorbimento più rapido e a un conseguente calo glicemico.

Ipoglicemia nelle donne senza diabete

  • Dieta povera di carboidrati: alcune donne possono sperimentare una bassa glicemia se la loro dieta è povera di carboidrati o se seguono un regime alimentare con un apporto calorico insufficiente.
  • Nausea e vomito: la gravidanza può essere associata a nausea e vomito, soprattutto nel primo trimestre. Ciò può rendere difficile mantenere livelli di glucosio stabili.
  • Periodi di digiuno: le donne incinte possono avere ipoglicemia reattiva, che si verifica dopo periodi di digiuno, come la notte o tra i pasti.
  • Aumento del fabbisogno energetico: il feto in crescita richiede energia. Se l'apporto di cibo della madre non è sufficiente, i suoi livelli di glucosio nel sangue possono scendere.
  • Sindrome da ipoglicemia postprandiale: in alcuni casi, dopo aver mangiato, alcune donne possono sperimentare una caduta dei livelli di zucchero nel sangue.

Potrebbe interessarti anche:


Glicemia bassa legata a condizioni rare

  • Tumori che producono insulina (insulinoma): queste sono neoplasie rare che secernono insulina indipendentemente dai livelli di glucosio nel sangue.
  • Disordini ormonali: alcuni disturbi ormonali possono interferire con la produzione di glucosio o la risposta dell'insulina.
  • Gravi patologie epatiche: poiché il fegato svolge un ruolo chiave nella regolazione della glicemia, le malattie epatiche gravi possono influenzare i livelli di glucosio.

Diagnosi di Ipoglicemia

Andiamo, ora, ad analizzare come avviene la diagnosi dell'ipoglicemia.

Nelle persone affette da diabete

  1. Misurazione della Glicemia: la prima forma di identificazione è la misurazione del glucosio nel sangue. Generalmente, un livello di glucosio nel sangue inferiore a 70 mg/dL (3,8 mmol/L) indica ipoglicemia. Nello specifico ipoglicemia Lieve (Grado 1): Glucosio < 70 mg/dL ma ≥ 54 mg/dL; ipoglicemia Moderata (Grado 2): Glucosio < 54 mg/dL; ipoglicemia Grave (Grado 3): Richiede assistenza esterna a causa di sintomi neuroglicopenici severi o perdita di coscienza.
  2. Monitoraggio continuo del Glucosio (CGM): Dispositivi CGM possono fornire dati in tempo reale e allertare l'utente prima che i valori diventino pericolosamente bassi.

Nelle persone non affette da diabete

  1. Triade di Whipple: per diagnosticare l'ipoglicemia in una persona non affetta da diabete, si utilizza la Triade di Whipple: sintomi consistenti con ipoglicemia, basso livello di glucosio nel sangue al momento dei sintomi e risoluzione dei sintomi dopo l'aumento della glicemia.
  2. Test di Fasting Prolungato: Può essere richiesto per diagnosticare le cause dell'ipoglicemia, specialmente se sospettata per insulinoma o altri disordini.

Esami diagnostici avanzati

  • Prelievi frequenti: durante un episodio ipoglicemico, i prelievi di sangue possono aiutare a determinare la causa dell'ipoglicemia, misurando insulina, C-peptide e proinsulina.
  • Test di Tolleranza al Glucosio Orale (OGTT): non comunemente utilizzato per l'ipoglicemia, ma può essere indicativo in certi contesti.
  • Digiuno supervisionato: un digiuno di 48-72 ore sotto osservazione medica può essere necessario per identificare l'ipoglicemia in pazienti non diabetici.
  • CGM nel contesto non diabetico: anche se meno comune, i CGM possono essere utili per monitorare i livelli di glucosio in non diabetici con sospetta ipoglicemia.

Una considerazione fondamentale riguarda la limitazione di glucometri e CGM che dunque richiedono la conferma dei risultati tramite analisi cliniche, se necessario.

Inoltre, in certi casi può essere necessario testare la presenza di farmaci ipoglicemizzanti esogeni.

Dopo la diagnosi, è importante sviluppare un piano di gestione per prevenire futuri episodi di ipoglicemia.

Valentina Montagna | Editor
Scritto da Valentina Montagna | Editor

La mia formazione comprende una laurea in Lingue e Letterature Straniere, arricchita da una specializzazione in Web Project Management. La mia esperienza nel campo si estende per oltre 15 anni, nei quali ho collaborato con nutrizionisti, endocrinologi, medici estetici e dermatologi, psicologi e psicoterapeuti e per un blog di un'azienda che produce format televisivi in ambito alimentazione, cucina, lifestyle.

a cura di Dr. Marcello Sergio
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Valentina Montagna | Editor
Valentina Montagna | Editor
in Gravidanza

687 articoli pubblicati

a cura di Dr. Marcello Sergio
Contenuti correlati
Ragazza incinta sul letto si tocca la pancia
Ecco cosa sapere sul clistere in gravidanza

L'uso del clistere in gravidanza è un argomento che desta ancora molte perplessità. Ecco cosa sapere su questa pratica oggi non più considerata necessaria.

Donna incinta davanti alla sua ginecologa
Proteine nelle urine in gravidanza: bisogna preoccuparsi?

Cosa significa la presenza di proteine nelle urine in gravidanza? Scopriamo quali sono le conseguenze legate alla proteinuria durante la gestazione.