Cosa fare, quando il rigurgito nel bambino si manifesta in modo così frequente? Quali sono le cause? Ne parliamo con la dr.ssa Tramontano, consulente in allattamento materno.
Cosa fare, quando il rigurgito nel bambino si manifesta in modo così frequente? Quali sono le cause? Ne parliamo con la dr.ssa Tramontano, consulente in allattamento materno.
Allattamento al seno: sì a schemi e orari? Cosa fare se il bambino ingerisce troppa aria? Ne parliamo con la dr.ssa Roberta Tramontano, consulente in allattamento materno.
Uso del ciuccio: quali sono i pro e quali i contro? In che modo può interferire con l'allattamento al seno. Lo abbiamo chiesto al dr. Giuseppe Pingitore, pediatra.
Coronavirus, gravidanza e allattamento: le domande e i timori non sono pochi. A risponderci, la dr.ssa Anna Maria Paoletti, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia del Dipartimento di scienze chirurgiche dell'Università di Cagliari.
Allattamento al seno: perché fa bene? Come smettere senza grossi traumi per mamma e bambino? Ce ne parlano le Specialiste di AIDM.
La depressione post partum non è un tabù. Ne abbiamo parlato assieme a ONDA, clicca qui per capire a chi rivolgersi per avere un aiuto.
Quali sono gli Effetti di un Allattamento Misto? Come comportasi quando si Rientra al Lavoro? Scopriamolo assieme al Dr. Giuseppe Pingitore.
Molte donne vivono la condizione in silenzio. Invece, è bene fare luce sulla Diastasi Addominale, un disturbo che può e deve essere Curato.
L'edema post-parto (anche edema post-partum) è una condizione molto comune dopo il parto. Di cosa si tratta? Quali sono le cause e i rimedi? Leggi qui.
La depressione post-partum non è una condizione che colpisce solo le donne, ma anche gli uomini possono presentarne i sintomi. Vediamo perché.