Le ultime risposte di Infermieristica
Emorragie: sono dovute a coma farmacologico?
Del coma farmacologico non mi risultano effetti del genere, né documentati né ricercati o voluti. Piuttosto penserei che il paziente, a causa di...
Frattura al femore: quali movimenti eseguire?
Buonasera, solitamente in questi casi è consigliabile porre tra le gambe del paziente un cuscino grande, successivamente bisogna girarlo sul lato della gamba sana,...
Coma farmacologico: dopo quanto ci si sveglia?
Sicuramente, l'anestesista che lo ha prescritto può essere più preciso in merito; con un coma farmacologico, a differenza di un coma classico, è possibile...
Iniezioni con siringa: come si fanno?
Purtroppo dalla domanda non è chiaro né di che tipo di iniezioni necessiti (sottocutanee, intramuscolari, endovenose) né se intendi o meno praticartele da solo. Ti...
Contusione sulla fronte: cosa fare?
Da quel che leggo, non pare essere grave, il ghiaccio va bene, l'importante è tenerlo una decina di minuti sì e 30 no, in modo...
Trauma alla mano: cosa fare?
Buongiorno, Ad un trauma così il ghiaccio è senza dubbio utile, anzi necessario. A casa non ci si improvvisa ad immobilizzare...
Cicatrice riaperta: che cosa fare?
La riapertura di una lesione chirurgica dopo che si è chiusa desta sempre qualche sospetto. Il culturale è negativo, questo è positivo, ma non basta....
Ferita che non si rimargina: cosa fare?
Ti consiglio di effettuare una visita del dermatologo, correlata dagli ultimi esami ematochimici; potrebbe essere un processo infettivo di un follicolo interno che, con la...
Esami ormonali: bisogna andare a stomaco vuoto?
Buon pomeriggio, confermo che non è necessario il digiuno, perchè si vanno ad analizzare ormoni, alcuni come la...
Metformina: va interrotta il giorno delle analisi?
Generalmente, lo si richiede (insieme al digiuno) qualora vengano fatti profili metabolici (colesterolo ad esempio).Esistono numerosi studi riguardanti l’effetto dei farmaci sui test...