Salute Intelligenza Artificiale in cardiologia: la nuova frontiera per salvare vite di Mattia Zamboni
Salute Un approfondimento sugli effetti collaterali del cortisone di Anna Nascimben rev. Dr. Christian Raddato
Salute Allarme malaria: una morte in Veneto forse legata a una forma grave dal Congo? di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Il the verde: una sana abitudine Il the verde proviene dalla Camellia Sinensis, una delle tante varietà di camelia originaria della Cina: ciò che cambia rispetto al the nero è il metodo impiegato per la lavorazione. Le foglie destinate a produrre il the verde non vengono sottoposte ad alcun processo di fermentazione (o ossidazione): a differenza di quanto accade per il the nero, questo
Leggete l’etichetta. Tra i prodotti per la cosmesi e la cura della pelle, ce ne sono alcuni che possono provocare spiacevoli irritazioni. Come orientarsi? Ne parliamo coldott. Alessandro Martella, specialista in dermatoXXlogia e venereologia. Nella scelta di un prodotto per la cura della persona cosa è necessario sapere? Prima di tutto è necessario sapere come un determinato prodotto
La donna è mobile. Alcune istruzioni. Regola n. 1: attenti ai suoi amici Secondo uno studio condotto dal sociologo Anthony Paik della Iova University pubblicato sul Perspectives on Sexual and Reproductive Health, su un campione di 783 adulti di Chicago tra i 18 e i 59 anni il 5 % delle donne (contro il 17 % degli uomini) ha ammesso di essere stato
Dieta Detox: sì, ma ma all’interno di un regime alimentare equilibrato e vario [caption id="attachment_22586" align="alignleft" width="300" caption="Picture by kk+"][/caption] Le diete detox sono utili perché prevedono il consumo di grandi quantità di frutta e verdura fresca, oltre all’assunzione di molta acqua; non dimentichiamo però di consumare regolarmente pesce e carni bianche, ma anche cereali integrali con moderazione. Da evitare tassativamente il digiuno, che porta alla formazione di corpi
Remine, ecco il software in sala parto La tecnologia si mette al servizio della medicina: presso la sala parto dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano, è in uso, da qualche mese, un software che supporta i medici durante il travaglio delle partorienti. Per saperne di più intervistiamo il dott. Patrizio Antonazzo, Responsabile della Sala Parto dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Luigi Sacco e responsabile dell’utilizzo clinico di questo software.
Isabelle, la modella che lottava contro l’anoressia, non ce l’ha fatta Isabelle è morta a 28 anni, in un ospedale di Tokyo. La causa della morte sul referto medico è la polmonite ma Isabelle Caro, combatteva da oltre dieci anni contro l’anoressia. Isabelle è morta il 17 novembre scorso, ma solo ieri la notizia è stata riferita dai giornali francesi. Isabelle era diventata nota nel 2007 quando aveva