Con il termine acapnia si indica di solito la diminuzione della concentrazione di anidride carbonica presente nel sangue. In medicina è più conosciuta con il termine “ipocapnia”.
I sintomi principali che indicano l’acapnia sono:
I disturbi dell’organismo che causano una riduzione della pressione arteriosa dell’anidride carbonica sono abbastanza rari.
Le cause che possono condurre a condizioni di acapnia sono:
Tutte queste situazioni possono condurre a un’eccessiva concentrazione di anidride carbonica presente nel sangue, con un conseguente aumento del suo pH.
L’acapnia in genere non provoca grossi disturbi a chi ne è affetto.
Può però essere la causa di:
Per risolvere l’acapnia, soprattutto se il disturbo principale riguarda la fase respiratoria, può essere sufficiente far respirare il soggetto con molta calma, aiutandosi magari con un sacchetto.
I reni, inoltre, grazie alla produzione di acido lattico, sono in grado di compensare in maniera efficace a molte delle condizioni che causano acapnia.