Astrocitoma Un astrocitoma è un tumore che origina dagli astrociti, ciò un particolare tipo di cellule gliali. Vale a dire quelle cellule che fungono...
Basalioma Con basalioma si intende l'insorgere della degenerazione delle cellule basali dell’epidermide da cui il nome di basalioma. Rappresenta il...
Botriomicoma Il botriomicoma è un’escrescenza della cute, peduncolata, di colore rosso. La principale causa del botriomicoma è un’eccessiva reazione a...
Brachiterapia Brachiterapia è una procedura che comporta l'immissione di materiale radioattivo all'interno del corpo per poter curare il cancro.
Carcinoide Il carcinoide è un tumore che interessa l'intestino. Generalmente si ricorre alla rimozione chirurgica.
Carcinoma Un carcinoma è un tumore maligno di tipo epiteliale caratterizzato da una crescita totalmente incontrollata di cellule anomale.
Carcinoma anaplastico Il carcinoma anaplastico della tiroide è il carcinoma tiroideo più raro e rappresenta solo circa l’1% dei tumori della tiroide. Come molt...
Carcinoma della tiroide indotto da radiazioni Il carcinoma della tiroide indotto da radiazioni è una neoplasia della tiroide causata da irradiazione della tiroide da parte di isotopi ...
Carcinoma duttale invasivo Tra i tumori più frequenti che attaccano il seno, si può annoverare il carcinoma duttale invasivo che, con il 75% di incidenza, rappresen...