Batteriuria La batteriuria è la presenza di un numero elevetato di batteri nell’urina, superiore a 10.000 per ml. La batteriuria può provocare sintom...
Biopsia prostatica La biopsia prostatica è una procedura indispensabile per escludere o confermare la diagnosi di carcinoma prostatico in caso di sospetto c...
Calcolosi urinaria I calcoli urinari sono granelli solidi che ci formano nel sistema urinario. Possono causare dolore, anche forte (coliche renali) nausea, ...
Catetere Un catetere è uno strumento a forma di tubo aperto alle due estremità volto a sondare le cavità interne dell’organismo a scopo diagnostic...
Check up tumore prostatico Il Check up tumore prostatico parte con un semplice prelievo di sangue che consente di verificare il livello di una sostanza detta PSA, a...
Ciclo instillazioni endovescicali Il ciclo instillazioni endovescicali consiste nelle somministrazioni in vescica, mediante un catetere vescicale di piccolo calibro, di un...
Cistectomia È un intervento chirurgico con in quale si rimuove tutta o in parte la vescica. Di solito viene usata nella cura del cancro.
Cistite La cistite è un'infiammazione urinaria, spesso causata da infezioni batteriche, che provoca bruciore mentre si urina.
Cistite emorragica La cistite emorragica è una infiammazione localizzata nella mucosa della vescica, che provoca l’improvvisa comparsa di bruciore, sangue n...
Cistite interstiziale La cistite interstiziale è una sindrome clinica caratterizzata da urgenza urinaria e frequenza della minzione. Colpisce prevalentemente l...