Che cos'è l'ossigeno-ozonoterapia?
L'ossigeno-ozonoterapia è una terapia che si basa sull'utilizzazione dell'ozono.
A cosa serve l'ossigeno-ozonoterapia?
L'ossigeno-ozonoterapia può essere usata per trattare una vasta gamma di patologie:
- nel trattamento del dolore
- nelle ulcere
- nei processi di cicatrizzazione
- nelle scottature
- nelle patologie di origine virale: epatite o herpes
- come attivatore del sistema immunitario
- nelle infiammazioni articolari
- come coadiuvante nei trattamenti oncologici
- contro la cellulite
- nel trattamento dello stress
- nelle osteoporosi
- in ginecologia
Quali sono le modalità di somministrazione dell'ossigeno-ozonoterapia?
La miscela di ozono e ossigeno che caratterizza l'ossigeno-ozonoterapia può essere somministrata:
- per via intrarteriosa
- per via intravenosa
- con iniezione intrarticolare
- con iniezione sottocutanea
- con insufflazione intestinale
- attraverso piccola autoemotrasfusione
- attraverso grande autoemotrasfusione
- con applicazioni locali
- con acqua ozonizzata
- con creme a base di ozono
- con olio ozonizzato
Quali sono gli effetti dell'ossigeno-ozonoterapia?
Gli effetti dell'ossigeno-ozonoterapia sono:
- aumento dell’ossigenazione sanguigna
- azione battericida, fungicida e virucida
- effetto analgesico e antinfiammatorio