Fibrosi polmonare idiopatica La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia rara che colpisce i polmoni.
Fieno greco Trigonella Foenum-Graecum, o fieno greco, è una delle erbe medicinali conosciute più antiche. Questa pianta appartiene alla famiglia dell...
Filler Filler, ovvero ‘riempimento’: queste sostanze vengono iniettate proprio per riempire i solchi rugosi che compaiono con l’invecchiamento e...
Filler di acido ialuronico Il filler di acido ialuronico stimola la formazione di nuovo collagene e di fibre elastiche per il mantenimento dell'idratazione cutanea.
Fillers I fillers antirughe iniettabili sono in grado di dare un aspetto più giovanile per una cifra inferiore rispetto a quella di un tradiziona...
Filo Interdentale Il filo interdentale è utilizzato per pulire la superficie tra un dente e l’altro, nelle zone in cui lo spazzolino non riesce ad arrivare...
Filtrazione glomerulare La filtrazione glomerulare è il processo mediante il quale i reni filtrano il sangue, eliminando i rifiuti in eccesso e i fluidi. La velo...
Fimosi La fimosi è un'anomalia del prepuzio che che impedisce al glande di fuoriuscire. La parafimosi, invece, è un'altra anomalia causata dalla...
Fiori australiani Nelle vaste distese australiane, ancora incontaminate, crescono varietà di fiori autoctoni utilizzati dagli aborigeni per usi terapeutici...
Fiori di Bach I fiori di Bach sono un elenco, scritto nel 1930 da un omeopata inglese, Edward Bach, di piante selezionate, che vengono utilizzate per “...