Altre risposte di questo specialista
Dolore alla gamba post ischemia: cosa fare?
Gentile Signora,prima di decidere la strategia terapeutica, è importante valutare il paziente in modo diretto per cercare di trovare la causa del dolore. Se non...
Frattura dell'omero: è normale avere sempre dolore?
Vivere con il dolore non può essere considerato normale e nemmeno troppo umano. Trattare il dolore di una situazione del genere purtroppo può non essere...
Terapia del dolore: quali farmaci vengono somministrati?
Nella terapia del dolore, si usano e si prendono in considerazione tutti i possibili antidolorifici. Non esiste, purtroppo, un antidolorifico che funzioni per...
Dolore al collo: esistono farmaci omeopatici?
Non sono un medico omeopata. L'omeopatia nonostante sia molto diffusa nel mondo non è assolutamente chiaro come possa funzionare. In effetti i...
Terapia del dolore: cos'è?
La terapia del dolore o medicina del dolore o algologia è una disciplina medica che tratta il dolore cronico ossia quello che persiste...
Vedi tutte
Risposte simili
Idrocefalo nel bambino: che cosa significa?
L'idrocefalo è determinato da un accumulo patologico di liquido cefalorachidiano o liquor nelle cavità cerebrali denominate ventricoli. Ciascun individuo produce normalmente tale...
Sclerosi multipla: cos'è la CCSVI?
La CCSVI di cui mi parli è l’acronimo di Insufficienza Venosa Cronica Cerebro-Spinale.La CCSVI è una patologia vascolare caratterizzata da stenosi venose di varia...
Diagnosi di sclerosi multipla: come si esegue?
In genere, se i disturbi neurologici sono di una certa importanza, si va dal medico curante o in alcuni casi, se l’esordio è stato acuto,...