Nel 2010, a mio figlio di 17 anni, incominciano ponfi che si manifestano sugli occhi, labbra, arti, praticamente ovunque. Ha fatto tutti gli esami allergologici e non risultò nulla, tranne una tiroidite di Hashimoto. Andò dall'endrocrinologo che non ritenne di dare cure farmacologiche, ma solo dieta senza iodio. Passano 2 anni in cui il ragazzo tutti i giorni si gonfia. Poi pian piano scema questa situazione, ma incomincia a soffrire di aritmia al punto che varie volte è svenuto. Ad ottobre 2013, fa un'ablazione cardiaca della via lenta. Sembra stare un po' meglio per una settimana, poi incominciano altri sintomi vibrazioni sottocutanee, cefalea quotidiana, stanchezza cronica. Parlo di un ragazzo che fino a 2 anni fa praticava box e andava a correre. Nel frattempo, subentrano altre cose: dolori allo stomaco, diarrea e un forte calo di peso. Dalla gastroscopia, si evince un'ulcera gastroduodenale, ma dalla biopsia non risulta nulla, dopo un mese di cura con Lucen 40 i sintomi restano come i ponfi quotidiani. Che fare?