Altre risposte di questo specialista
Problemi intestinali: dove ricercare le cause?
Buonasera, sicuramente devi rivolgerti ad uno specialista in gastroenterologia per avere una diagnosi accurata e poi prendere in considerazione di rivolgerti ad uno specialista in...
Rimozione del bendaggio gastrico: quale dieta seguire?
Buonasera, sicuramente dovrai essere seguita, soprattutto per quanto riguarda il comportamento alimentare, non conosco la tua storia ed è difficile indicarti la strategia più corretta,...
Intolleranza al lattosio: quali sono i sintomi?
Buonasera, devi sicuramente sentire il pediatra e valutare insieme se sia il caso di fare un approfondimento con il gastroenterologo pediatrico. I sintomi sono particolari,...
Ibs: quale dieta seguire?
Buonasera, per l'IBS, occorre impostare una dietoterapia specifica, cioè la dieta low FODMAP che mira a limitare o escludere gli alimenti che danno maggiore fermentazione...
Tiroidite autoimmune: l'alimentazione può influire?
Buonasera, assolutamente sì, vi sono infatti delle linee guida specifiche per impostare una dietoterapia in caso di tiroidite autoimmune. Ti consiglio di rivolgerti ad...
Vedi tutte
Risposte simili
Fame nervosa: come risolvere?
La fame compulsiva e continua non è una complicazione o rischio della DBS, che hai eseguito per il Parkinson. Qualora assumessi dei farmaci,...
Limone: può causare stitichezza?
Il limone non porta stitichezza, la stitichezza cronica è data dall'introito alimentare di cibi non idonei al nostro organismo, ad esempio formaggi stagionati, salumi, carne...
Celiachia: cosa mangiare?
Cara Lettrice, l'alimentazione è vastissima, ti consiglio di evitare cereali con glutine e mais, prediligi cereali come miglio, riso integrale, basmati semintegrale e...