Le ultime risposte di Medicina dello sport
Strappo all'inserzione del tendine nel pube: bisogna sospendere l'attività fisica?
Si, ti consiglio di sospendere l'attività sportiva per almeno tre mesi: inoltre se il dolore diminuisce o sparisce ti farà comprendere se la lesione è...
Fascite plantare: come si tratta?
Salve, se il riposo, ghiaccio, esercizi di allungamento, massaggio, farmaci antinfiammatori, terapie strumentali come i litotritori e i tutori non hanno avuto...
Scoliosi dorso-lombare: quale sport migliora la postura?
Buongiorno,la scoliosi dorso lombare è un disturbo della colonna vertebrale che si incurva lateralmente e ruota su sè stessa costringendo il busto ad...
Piano alimentare e palestra: a chi rivolgersi?
In linea di massima è meglio rivolgersi al medico dello sport, cioè lo specialista che si occupa della salute di chi pratica sport e quindi...
Lacerazione del quadricipite: è corretto assumere eparina?
La cura con Eparina a basso peso molecolare è una profilassi della trombosi venosa e dell'embolia polmonare, che sono possibili in una...
Pubalgia acuta: quale terapia la cura?
Buongiorno, la pubalgia (o sindrome retto adduttoria) è una patologia dolorosa interessante la regione pubica, è causata da una degenerazione dell’inserzione dei tendini dei...
Ricostruzione legamento anteriore: possono esserci problemi?
Ci possono essere diverse cause che possono rendere un ginocchio operato "diverso" dall'altro, operato per lo stesso motivo. Innanzitutto, chi ha eseguito l'intervento ti saprà...
Neomamme: quali sport possono fare con il bambino?
Le attività praticabili da mamma e bimbo insieme sono sicuramente l'acquamotricità e lo yoga, abbinato al massaggio infantile.
Sostanze dopanti: quali sono i danni?
Le sostanze dopanti sono tante. La maggior parte di esse sono farmaci che servono a curare specifiche patologie e, per questo ,non devono essere assunte...
Dolore al piede: cosa fare?
L’unica cosa è fare tanti esercizi di propriocettività sulle articolazioni interessate, utilizzare fasce e ginocchiere che sostengano l’articolazione, poi, a fine attività, ghiaccio e