Le ultime risposte di Scienza dell'Alimentazione
Osteoporosi: bere latte ne aumenta il rischio?
La vera causa dell'osteoporosi non è in realtà la carenza di calcio, quanto la perdita di minerali dalle ossa a seguito di acidosi...
Raspberry Ketone plus: può aiutare a perdere peso in caso di ipotiroidismo?
La soluzione al tuo problema non sarà certo l'assunzione del prodotto che citi. Se non riesci a perdere peso, può dipendere da molte cause, fra...
Vitamina K: in quali alimenti è contenuta?
I principali sono verze, broccoli, cavoli, cavoletti, cavolo cappuccio, spinaci, radicchio, cime di rapa, asparagi, piselli, lenticchie, semi di soia, altra insalata verde, pomodoro, finocchi,...
Cibi in cottura: cambia il numero di calorie?
Buongiorno, la cottura non cambia assolutamente il contenuto calorico, ma cambia la natura biochimica degli alimenti. Le carote ad esempio modificano il carico glicemico e l'impatto...
Dieta senza glutine: quando farla?
Si o comunque a moderato apporto di glutine. Questo è il mio consiglio.
Celiachia: come aumentare di peso?
Il malassorbimento può essere dovuto alle alterazioni dei villi intestinali per la presenza anche minima di glutine del grano che è la causa scatenante...
Gonfiore addominale e diarrea: cosa fare?
Bisogna fare un esame delle feci e valutare la presenza o meno di anticorpi contro la gliadina ed escludere un morbo celiaco. Rivolgiti al...
Biocidin: lo può assumere chi è affetto da favismo?
Salve, purtroppo non posso confermarti l'uso del prodotto che ti è stato indicato.I favismi non sono tutti uguali, dato che il polimorfismo noto della...
Dieta del sondino: cos'è e come funziona?
La dieta del sondino (Nutrizione Enterale Chetogena) non è una vera e propria dieta ma un metodo di alimentazione che permette di perdere fino al...
Screening metabolico: di cosa si tratta?
Gentile utente buongiorno,lo screening sindrome metabolica (SM) è un pacchetto di esami che indica la presenza di fattori di rischio delle malattie cardiovascolari,