Salute Intelligenza Artificiale in cardiologia: la nuova frontiera per salvare vite di Mattia Zamboni
Salute Un approfondimento sugli effetti collaterali del cortisone di Anna Nascimben rev. Dr. Christian Raddato
Salute Allarme malaria: una morte in Veneto forse legata a una forma grave dal Congo? di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
L’appello di un medico: non chiedetemi di essere vostra amica su Facebook “Sono su Facebook e ho paura”. A parlare così è Katherine Chretien, assistente di medicina alla George Washington University che dalle colonne di USA TODAY lancia un appello ai suoi pazienti: “non chiedetemi di essere vostra amica su Facebook”. Posizione all’apparenza in controtendenza rispetto a quello che leggiamo. E anche rispetto a quello che pubblichiamo su pazienti.org
I giovani e il sesso L’attività sessuale precoce può risultare dannosa sia dal punto di vista psicologico che fisico. È ciò che dimostrano alcuni studi condotti da diversi istituti internazionali a partire da un dato che rivela l’estrema vulnerabilità dei giovanissimi in materia di auto tutela e prevenzione. La precocità di cui si parla sembra essere più diffusa all’interno di alcune realtà
Atresia delle vie biliari, una malattia sconosciuta ai pediatri La vicenda ha inizio il 7/9/2001 giorno della nascita di mio figlio. Quel giorno nacque mio figlio con un parto pretermine a 32 settimane, all’apparenza tutto era andato bene il bambino per precauzione fu posto in incubatrice per qualche ora. Qualche giorno dopo mamma e bambino furono dimessi senza alcuna problematica, un leggero ittero ma nulla di preoccupante.
Vita in India: regola n.1, non ti ammalare Un caro amico fa uno starnuto e rimane bloccato a metà (si scoprirà più tardi che ha due ernie lombari). Dopo una breve indagine sulle strutture ospedaliere di Bombay meglio attrezzate, decidiamo di andare nell’ospedale considerato il migliore dello stato, “frequentato” da politici e star (tutte le dive di Bhollywood partoriscono qui), e fornito di apparecchiature sofisticate
Patient Voices: sul New York Times i malati raccontano la loro storia “Le persone non capiscono. Non si tratta di una scelta ma di qualcosa che devo imparare a gestire”. Gillian Craig ha 17 anni e da diverso tempo combatte con l’anoressia. “E’ stato devastante”, spiega la madre Lauren. “E’ un’esperienza che ti consuma. Anche quando le cose vanno bene sei preoccupata e quando vanno male tutto ruota attorno a questo problema”.
Io reporter di SkyTg24 oggi si occupa anche di pazienti.org. Repliche oggi e domani Si è parlato di informazione, trasparenza e partecipazione dei cittadini via web, questa mattina a Io reporter , trasmissione di citizen journalism di SkyTg24. Tra gli ospiti, per raccontare di sanità e internet, è intervenuta Linnea Passaler, fondatrice di pazienti.org. Le repliche sono previste questa sera alle 23.35 su SkyTg24 e sul canale Cielo del digitale terrestre. Per tutta