icon/back Indietro

Lansoprazolo

Farmacia Gastroenterologia
Lansoprazolo

Cosa è il lansoprazolo?

Il lansoprazolo è un farmaco inibitore della pompa protonica che blocca la produzione di acido dallo stomaco. Il lansoprazolo è utilizzato per il trattamento di patologie, come:

Il lansoprazolo è il principio attivo del farmaco Lansox, ad azione antireflusso, antiulcera e inibitore della pompa protonica. Il Lansox agisce a livello terapeutico nel microambiente gastrico e tale azione è favorita dall'acidità dell'ambiente.

Altri principi attivi inibitori di pompa protonica sono:

  • pantoprazolo,
  • omeprazolo,
  • esomeprazolo,
  • rabeprazolo.

In che modo il lansoprazolo agisce nello stomaco?

Il lansoprazolo è utilizzato nella cura del bruciore di stomaco, un disturbo molto frequente e associato all'iperacidità gastrica e che tende a ridurre in modo significativo la qualità della vita di un soggetto.

Tuttavia, secondo determinati studi, l'assunzione di 15-30 milligrammi di lansoprazolo in base alle necessità si è dimostrato molto efficace nella riduzione del bruciore di stomaco nel 61% dei pazienti trattati e nella prevenzione della stessa patologia nell'arco delle 24 ore successive.

Inoltre, la terapia di mantenimento a base di lansoprazolo per un periodo di 6 anni, in pazienti affetti da esofagite erosiva curata, è considerata sicura ed efficace nel prevenire una ricaduta.

In quale forma è disponibile il lansoprazolo?

Il lansoprazolo è disponibile in forma di:

  • compresse
  • iniezione endovenosa
  • sospensione orale

Quando è corretto assumere il lansoprazolo?

Il lansoprazolo va assunto prima dei pasti per ottenere il massimo effetto.

Quali sono gli effetti indesiderati del lansoprazolo?

Prima di somministrare il lansoprazolo è necessario effettuare un attento monitoraggio delle condizioni di salute del paziente, perché la terapia a base di questo principio attivo tende a mascherare i segni e i sintomi di patologie molto gravi.

Si sconsiglia l'assunzione del farmaco per i pazienti affetti da ridotta funzionalità epatica e renale.

Infine, il farmaco Lansox contiene lattosio e aspartame e pertanto potrebbe comportare effetti collaterali anche gravi in pazienti affetti da deficit di lattasi o errato assorbimento sia di glucosio, che di galattosio.

Il Lansox, così come il Limpidex, un altro farmaco che cura il bruciore di stomaco, può dare vertigini, sonnolenza e cefalea e ridurre le capacità percettive e reattive di un paziente. È quindi altamente sconsigliato l'utilizzo di macchinari pesanti e la guida di autoveicoli durante il trattamento con tale farmaco.

Il lansoprazolo può causare alcuni effetti collaterali, come:

Contenuti correlati

Farmaci biologici
icon/card/salute
I farmaci biologici vengono prodotti a partire da un organismo vivente. Hanno un'azione mirata e possono essere utilizzati per particolar...
Feniletilamina
icon/card/salute
Scopri cos'è la feniletilamina, a cosa serve, come assumerla e quando evitarla. Benefici, controindicazioni e precauzioni in un approfond...
Ileostomia
icon/card/gastroenterology
Scopri tutto sull'ileostomia: cos'è, come funziona l'intervento, la gestione della sacca, la dieta consigliata e come convivere serenamente.