Altre risposte di questo specialista
Emorroidi a grappolo: come vanno trattate?
La diagnosi deve essere certa e documentata in ambiente specialistico prima di valutare il tipo di terapia. È indispensabile una valutazione diretta con una banale...
Trombo emorroidario sanguinante: cosa applicare?
La trombosi, ulcerata o meno, è una complicanza di una seria patologia emorroidaria. Consiglio una visita specialistica con studio fotografico anoscopico del canale anale...
Dolore all'ano: quale terapia seguire?
Non sono d'accordo nell'eseguire terapie senza una documentata diagnosi. Il cortisone, nel caso di ragadi, come potrebbe essere nel tuo caso, ritarda la...
Resezione colonrettale: qual è il post intervento?
L’intervento con la metodica ELP, prolassectomia con anche il lifting rettale, è indicato nella terapia chirurgica radicale del prolasso rettale/emorroidario con ripresa immediata ed...
Dolore e bruciore anale per emorroidi: cosa fare?
La patologia indicata pone quasi sempre indicazione all'intervento chirurgico, ma prima di tutto la necessità di una diagnosi certa e documentata.È, ovviamente, indispensabile una valutazione...
Vedi tutte
Risposte simili
Asportazione di polipi durante la gastroscopia: è possibile?
La gastroscopia è fondamentalmente un esame diagnostico endoscopico attraverso il quale il medico osserva il tratto superiore dell'apparato digerente per valutare se esistano...
Chirurgia ortogantica: che cos'è?
Caro paziente, la chirurgia ortognatica è una branca della chirurgia maxillo facciale che serve a correggere le deformità del mascellare superiore e della mandibola....
Calcoli alla colecisti senza coliche: com'è possibile?
I calcoli alla colecisti, detta anche cistifellea, non sono sempre sintomatici, però possono causarti dolore se si spostano fino ad ostruire il deflusso biliare procurando...