IgE (immunoglobuline E) Le IgE (immunoglobuline E) sono una classe di anticorpi presenti in abbondanti quantità in caso di allergia.
Immunofenotipizzazione L'immunofenotipizzazione è una tecnica usata per studiare le proteine espressa da cellule. Questa tecnica ha lo scopo di diagnosticare de...
Indice di massa corporea L'IMC (o indice di massa corporea) è un valore teso a stabilire se il peso di una persona rientra nella norma, in base alla valutazione d...
Indice glicemico L'indice glicemico è un valore di riferimento numerico che dà un'idea di quanto velocemente il corpo converte in glucosio i carboidrati ...
Insulina L'insulina è un ormone proteico secreto dal pancreas. La secrezione avviene nel momento in cui si verifica un aumento della concentrazion...
Ispezione del torace L'ispezione del torace è un esame diagnostico eseguito ad occhio nudo il cui scopo è quello di cogliere, mediante l'osservazione, eventua...
Isterosalpingografia Principalmente, l’isterosalpingografia viene effettuata alle donne che incontrano difficoltà a rimanere incinte, permettendo al radiologo...
Isteroscopia L'isteroscopia è una tecnica di diagnosi che consiste nell'osservazione dell'utero con l'isteroscopio, uno strumento a fibre ottiche.
L-Glutammina L-glutammina è l’aminoacido essenziale più abbondante nel flusso sanguigno e rappresenta il 30-35% di tutti gli aminoacidi presenti nel c...