Dispositivi di assistenza ventricolare Un dispositivo di assistenza ventricolare impiantabile è una pompa meccanica che aiuta a pompare il sangue dalle camere inferiori del cuo...
Dissociazione atrioventricolare La dissociazione atrioventricolare è una condizione per cui atri e ventricoli non si attivano in modo sincronizzato, ma stimolano la cont...
Ectasia aortica Con il termine ectasia (ectasia aortica) ci si riferisce alla dilatazione di vasi sanguigni, linfatici, organi cavi o dotti. Il trattamen...
Malattia della valvola aortica bicuspide La malattia della valvola aortica bicuspide è causata da una malformazione cardiaca e può portare a conseguenze anche gravi.
Pacemaker Un pacemaker è un piccolo dispositivo, delle dimensioni di un orologio da tasca, che viene posto sotto la pelle vicino al cuore per aiuta...
Reflusso mitralico Il reflusso mitralico consiste nel reflusso di sangue dal ventricolo sinistro all'atrio sinistro del cuore.
Tecnica chirurgica del magnetismo La tecnica chirurgica del magnetismo, impiegata nella correzione della fibrillazione atriale e di altri tipi di aritmie, è una procedura ...
Trapianto di cuore Il trapianto di cuore è un operazione medica con la quale il cuore malato di un paziente viene sostituito con quello sano di un donatore.