La curcuma è una spezia dal colore giallo-arancio di origine indiana, molto impiegata nella cucina mediorientale.
Per le sue proprietà benefiche antinfiammatorie è stata sempre ampiamente utilizzata dalla medicina ayurvedica di origine indiana e dalla medicina cinese.
Recenti studi, hanno evidenziato le proprietà della curcuma.
Proprietà anticancro
Una ricerca condotta presso l'Università della California ha evidenziato come la curcumina sia in grado di bloccare l'azione di un enzima responsabile dello sviluppo di tumori nella zona della testa e del collo.
Proprietà antiossidanti
La curcumina è un potente antiossidante che blocca l'azione dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento.
Proprietà antinfiammatorie
Le proprietà antinfiammatorie della curcuma la rendono tra gli antinfiammatori naturali più attivi al mondo.
Proprietà antidolorifiche
La curcuma è anche un antidolorifico naturale che agisce bene contro i dolori articolari.
Le proprietà della curcuma la rendono una spezia ideale per la salute del corpo, contrastando disturbi e malattie, come:
Inoltre, i suoi effetti antiossidanti sono importanti per contrastare il processo di malattie neurodegenerative, come nell’Alzheimer.
Gli effetti collaterali della curcuma possono manifestarsi, se si superano le dosi normalmente consigliate, che vanno dai 400 agli 800 mg.
Gli effetti indesiderati sono soprattutto nausea e di diarrea.
Esistono controindicazioni anche per i soggetti colpiti da calcoli alla colecisti o da ostruzioni a carico delle vie biliari.