Le ultime risposte di Reumatologia
Artrite gottosa: cos'è?
La gotta è una malattia metabolica legata all'aumento dell'acido urico nell'organismo. Si manifesta con attacchi di artrite (infiammazione con dolore, rossore e...
Artrite reumatoide: influisce su concepimento e gravidanza?
L'artrite reumatoide può influire sul concepimento e sulla gravidanza, in particolare puoi valutare se rientri in una di queste casistiche: quando l'artrite reumatoide...
Miastenia: si cura sempre con i farmaci?
Tutti i miastenici migliorano con la terapia e possono gestire i sintomi con gli anticolinesterasici: ti consiglio dunque di seguire la terapia farmacologica che ti...
Dolore ai muscoli della coscia e VES alta: cosa fare?
La VES alta è sintomo di infiammazione in atto, ed è pur vero che la VES stessa è un fattore molto generico del tipo di...
Artrite reumatoide: che cos'è e come si diagnostica?
L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica di origine autoimmune. Colpisce prevalentemente le articolazioni simmetriche, ma anche tendini, muscoli ed altri tessuti dell'organismo.I...
Rizoartrosi: qual è il trattamento consigliato?
Buongiorno, ti consiglio di valutare assieme al tuo specialista di fiducia la possibilità di ricorrere ad un'infiltrazione che, ad oggi, rappresenta una buona alternativa...
Rarefazione ossea di tipo geodico: cosa vuol dire?
I geodi a cui ti riferisci sono delle piccole cavità ossee che si rilevano all'esame radiografico e che sono di solito una delle espressioni dell'
TNF: quali farmaci lo bloccano?
La prescrizione dei farmaci che bloccano il TNF alfa in caso di spondilite anchilosante è analoga all'artrite reumatoide e alle altre indicazioni previste. Il tuo reumatologo...
Artrosi osteofitica: come si cura?
In quanto patologia degenerativa, non esiste ad oggi un trattamento farmacologico per l'artrosi in sè, ma solo dei trattamenti sintomatici contro gli effetti di...
Artrosi Cervicale: come va trattata?
Buongiorno, i farmaci che mi hai indicato sono degli antinfiammatori. Saluti