Anice stellato L'anice stellato è un fiore di una piante officinale, che deve il suo nome alla sua particolare forma di stella a 8 punte; per le sue var...
Arnica L’arnica è una pianta omeopatica che cresce spontaneamente in terreni poveri e montuosi (di qui il nome scientifico di “Arnica Montana”) ...
Aromaterapia Con il termine aromaterapia, è in genere indicata una pratica che utilizza oli essenziali concentrati, estratti da piante, per curare/all...
Artiglio del diavolo Le radici e i tuberi dell'artiglio del diavolo sono utilizzati come antidolorifico, sotto forma di capsule, tinture, fluidi e pomate anti...
Asteraceae Le Asteraceae sono un gruppo di piante, la cui più famosa è l'Echinacea. Echinacea è il nome comune di un gruppo di piante erbacee appart...
Biancospino Il biancospino, crataegus oxyacantha, è una pianta della famiglia delle Rosaceae, particolarmente noto per le sue proprietà ed effetti be...
Bicarbonato di sodio Gli usi del bicarbonato di sodio sono molteplici: è utile per digerire, disinfettare, igienizzare e sbiancare. Entriamo nei dettagli.
Borragine La borragine, dal nome latino Borrago officinalis, è una pianta della famiglia delle Boraginacae che possiede proprietà antinfiammatorie ...
Camomilla La camomilla è una notissima pianta da cui si ricava piacevole bevanda, di solito utilizzata calda: i suoi fiori, in infusione, hanno pro...