Caro Signore,
la sintomatologia è rappresentata da una
diplopia verticale e torsionale (dunque in direzione obliqua) con visione sdoppiata (un’immagine al di sopra e leggermente laterale rispetto all'altra), cosicchè, per compenso, il soggetto modifica la posizione della testa e tenderà ad abbassarla verso la spalla, portando il mento verso lo sterno.
La situazione è molto spesso benigna e tende a risolversi in 6-8 mesi, ma è necessario escludere il
diabete latente e le altre cause di vasculopatia; l'angioRM confermerà l'esclusione di malformazioni o patologia vascolare occupante spazio in relazione al seno cavernoso, oltre che nell'orbita; con l'imaging l'approssimazione diagnostica è elevata.
Lo screening per
trombofilia escluderà l'iperomocisteinemia e fornirà eventuali indicazioni di terapia con
antiaggreganti e/o
statine in caso di
dislipidemia. L'ecocardio e l'esame doppler del tratto cerebroafferente completeranno le esclusioni da considerare.
Che cosa fare?
Eliminare i fattori di rischio: fumo, superalcolici. Praticare esercizi di motricità e soprattutto montare un prisma press-on verticale, anche coniugato, che sarà modificato nel tempo, con l'evoluzione del quadro.
Un settore di disturbo può ridurre il fastidio. E portare tanta pazienza.