Sostegno scolastico: come si leggono i codici ICD9?
Gentile signore/a,i codici icd9 fanno riferimento alla classificazione internazionale delle malattie. Alla famiglia 3000, appartengono i disturbi dello sviluppo neuropsichico.Non c'è correlazione con il punteggio...
Agopuntura: può aiutare contro un mal di gola cronico?
Più che l'agopuntura, potrebbe esserti utile la fitoterapia. In ogni caso, la prima cosa da fare è escludere che ci sia un'infezione di...
Rmn per lombalgia: come si legge?
Egregio signore,quanto evidenziato all'esame di risonanza magnetica lombo sacrale configura un quadro di artrosi con degenerazione discale (dischi disidratati).Viene descritta una retrolistesi di...
Uricemia alta: cosa mangiare?
Per alimentarsi in condizioni di iperuricemia, si consiglia di introdurre nella dieta cibi ricchi di fibra che favoriscono l’eliminazione dell’acido urico quali cereali integrali, noci, semi,...
Stanchezza e sonnolenza: cosa assumere?
Innanzitutto, è bene fare accertamenti per stabilire che non ci sia una causa patologica, come ad esempio un problema alla tiroide, un'
Insensibilità alla gamba destra: potrebbe essere l'anestesia lombare?
Assolutamente sì: tra le possibili complicanze dell'anestesia spinale esiste il low back pain (mal di schiena); tuttavia, una mole immensa di letteratura scientifica...
Liquido dal capezzolo: cosa potrebbe indicare?
Gentile signora, intanto non ti allarmare. Può trattarsi di un transitorio fenomeno su base ormonale. Prova ad utilizzare sui capezzoli pomate...
Ginocchio che non si piega: come rafforzarlo?
Questa problematica del ginocchio potrebbe migliorare notevolmente con delle sedute ti tecar mirate direttamente sulle zone più dolenti dello stesso. Successivamente, mobilizzazioni associate...
Chemioterapia: come si fa a capire se sta facendo effetto?
Gentilissima, l'efficacia di un trattamento chemioterapico è valutabile anzitutto attraverso l'esame obiettivo, effettuato durante la visita specialistica a cui il...
Mancanza stimolo evacuatorio: qual è la causa?
L'assenza di stimolo, spesso, è un sintomo della stipsi. Non sempre la sindrome dell'intestino irritabile è caratterizzata da diarrea, esiste una variante...