icon/back Indietro Esplora per argomento

Vitamina P

Nutrizione
Vitamina P

Cos'è la vitamina P

La vitamina P è il nome usato per descrivere un gruppo di sostanze a base vegetale, note con il nome di flavonoidi o bioflavonoidi.

I bioflavonoidi, tuttavia, non corrispondono pienamente alla definizione di una vitamina; si tratta di sostanze idrosolubili (cioè che è possibile disciogliere in acqua) presenti spesso insieme alla vitamina C, capaci di migliorarne l’assorbimento.

Anche se i flavonoidi non sono vitamine, offrono comunque molti benefici per la salute per il corpo umano e per il miglioramento della salute e la prevenzione delle malattie.

In natura esistono almeno 5000 varietà di flavonoidi. Questi flavonoidi contengono potenti fitonutrienti (cioè nutrienti vegetali) e antiossidanti. Essi risultano molto colorati per attirare gli insetti impollinatori e proteggere la pianta contro predatori naturali come batteri, funghi e parassiti.

I fitonutrienti conferiscono sapori intensi agli alimenti vegetali e offrono alcune delle stesse protezioni che forniscono per le piante. Solitamente, mangiare un'insalata con verdure colorate garantisce un apporto ottimale di vitamina P.

A cosa serve la vitamina P

La vitamina P ha come funzione principale quella di rendere meno permeabili le pareti dei vasi sanguigni, normalizzando il flusso sanguigno nelle vene e fortificando le membrane cellulari, aiutandole a resistere alla pressione sanguigna.

Inoltre, i flavonoidi aiutano a prevenire il fenomeno di perdite emorragiche

Assimilazione della vitamina P

Le proprietà di assorbimento della vitamina P sono molto simili a quelle della vitamina C. I bioflavonoidi vengono assorbiti velocemente dall’intestino e da lì sono immessi nel flusso sanguigno.

Le quantità in eccesso vengono eliminate dall’organismo. La vitamina P non è considerata tossica, anche ad alte dosi. I sintomi da carenza di vitamina P sono molto simili a quelli di una carenza di vitamina C.

Vitamina P e pelle

I bioflavonoidi hanno, come si è già detto, un effetto sinergico con la vitamina C e collaborano, quindi, nel mantenere in ottime condizioni il collagene, che rappresenta il “cemento intercellulare”.

Grazie a questo, la vitamina P aiuta a sostenere i tessuti connettivi e predispone un’efficace barriera contro molte infezioni, che possono colpire l’organismo attraverso la pelle.

I flavonoidi, inoltre, sono spesso utilizzati nel trattamento delle emorroidi, perché contribuiscono a impedire che le pareti dei vasi sanguigni diventino troppo fragili.

Benefici della vitamina P

I flavonoidi non prevengono le malattie, tuttavia, contribuiscono al benessere generale e alla prevenzione delle malattie croniche.

Proprietà antiossidanti della vitamina P

La vita quotidiana può avere un impatto negativo sulla propria salute. I radicali liberi sono prodotti quando il corpo utilizza l'ossigeno per convertire il cibo in energia.

Molti radicali liberi entrano nell'organismo attraverso il fumo, l'inquinamento dell'acqua e alcune malattia. I radicali liberi sono fondamentalmente atomi instabili nel corpo, che soffrono di stress ossidativo, il quale può danneggiare le cellule del corpo, causare infiammazione e aumentare il rischio di malattie e invecchiamento.

I flavonoidi sono potenti antiossidanti. Aiutano il corpo ad affrontare lo stress ossidativo, disintossicando sostanze chimiche dannose per i tessuti. I flavonoidi sono associati alla prevenzione delle malattie croniche, come le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete.

Proprietà antinfiammatorie della vitamina P

I flavonoidi alimentari naturano godono anche di proprietà antinfiammatorie.

L'infiammazione cronica è legata a un aumento del rischio di cancro, malattie neurologiche, disordini metabolici e malattie cardiovascolari. Il controllo dell'infiammazione attraverso il consumo di vitamina P può essere una parte importante della prevenzione delle malattie.

I flavonoidi, infatti, riducono la produzione di molecole infiammatorie e diminuiscono il reclutamento e l'attivazione delle cellule infiammatorie. Aiutano anche a regolare la funzione cellulare e promuovere l'attività antiossidante nel corpo. I flavonoidi possono anche supportare il sistema immunitario e circolatorio.

L’assimilazione di vitamina P può apportare molti benefici all’organismo. I principali benefici della vitamina P includono:

  • rafforzamento dei vasi sanguigni (soprattutto dei capillari);
  • prevenzione da possibili emorragie;
  • azione contro eventuali infezioni;
  • proprietà antiallergiche;
  • proprietà antiossidanti;
  • proprietà anticancerogene;
  • agenti naturali contro le trombosi;
  • contrasto di alcuni disturbi visivi;
  • miglioramento del tono venoso, utile per donne con problemi di ciclo mestruale.
Inoltre, l’assunzione di bioflavonoidi può alleviare il dolore nei casi di:

In generale, la vitamina P è utile per tutti quei disturbi che indeboliscono i vasi sanguigni e causano emorragie.

Alimenti con vitamina P

Consumando una grande varietà di frutta e verdura è possibile introdurre molte tipologie di bioflavonoidi.

Una dieta ricca di vitamina P deve includere, in particolare:

  • Quercetina: si trova in mele, agrumi, cipolle, bacche, e altri colori vivaci frutta e verdura. La quercetina, combinata con il tè verde, può avere potenti benefici anti-cancro. È considerato il flavonoide più abbondante e attivo, con forti proprietà antiossidanti.
  • Catechine: queste sostanze contribuiscono a determinare il colore e il sapore degli alimenti vegetali. Si tratta di un potente antiossidante, che si trova in misura più abbondante nel tè verde. Altre fonti ricche di catechine includono lamponi, cioccolato fondente, bacche di acai e vino.
  • Antocianine: questi bioflavonoidi forniscono il colore ricco che si trova in bacche rosse, blu e viola, cavolo rosso, uva rossa e viola, e vino rosso. Le antocianine svolgono un ruolo nella raccolta dei radicali liberi e nella protezione antiossidante.
  • Isoflavoni: questa classe di fitochimici è anche fitoestrogeni (ormoni vegetali). Essi forniscono proprietà antiossidanti, che riducono il rischio di malattie e tumori. Gli alimenti ricchi di isoflavoni includono soia, ceci e altri legumi.
  • Protoantocianidine: esse contengono proprietà antiossidanti molto potenti, che offrono una significativa protezione cardiovascolare e altri benefici per la salute. Le fonti di cibo vegetale includono semi d'uva, buccia d'uva, mirtillo, orzo, rabarbaro, cannella e corteccia di pino.
  • Polifenoli di tè verde: questi composti costituiscono circa il 30% di tè verde. Le foglie di Camellia sinensis hanno la più alta concentrazione di polifenoli antiossidanti. Tra le tre varietà di tè (nero, verde, e oolong), il tè verde apporta i maggiori benefici alla salute. I polifenoli del tè verde sono associati a un rischio ridotto di numerosi tipi di cancro e a una diminuzione dei fattori di rischio legati alle malattie cardiache.
Ricapitolando, gli alimenti che contengono vitamina P includono:

  • broccoli;
  • mele;
  • vino rosso;
  • cavolo rosso
  • soia, ceci e altri legumi;
  • rabarbaro;
  • orzo;
  • agrumi;
  • cipolle;
  • noci;
  • semi;
  • cacao;
  • tè verde;
  • peperoni;
  • paprika;
  • agrumi;
  • fagioli;
  • cipolla;
  • aglio;
  • uva;
  • prugne;
  • albicocche;
  • frutti di bosco;
  • grano saraceno;
  • bacche di rosa canina.

La vitamina P e alcune malattie

La vitamina P è utile per alcuni disturbi
Ecco una panoramica. 

Vitamina P e artrite reumatoide

In caso di artrite reumatoide, alcuni studi ritengono che una supplementazione di circa 3.000 mg di vitamina P, già dopo 7 giorni, possa portare a un miglioramento della sintomatologia. 
Dopo due settimane, si può assistere a una riduzione del dolore, a una funzionalità articolatoria migliorata e a un maggior equilibrio intestinale. 

Vitamina P e ulcera duodenale

Secondo gli esperti, i pazienti con ulcera duodenale sanguinante trattati con una somministrazione congiunta di capsule di bioflavonoidi e una dieta a base di succhi d’arancia e latte, dopo 4 giorni possono trarre benefici, con una sostanziale riduzione delle perdite di sangue.

Gli integratori vitaminici e bioflavonoidi favoriscono una ricostruzione della mucosa danneggiata e a un ritorno nella norma del condotto duodenale. 

Vitamina P e labirintite

Nei casi di labirintite, la somministrazione di capsule di bioflavonoidi (4-6 al giorno) unita a una diminuzione di sale nella dieta portano a miglioramenti, anche dopo pochi giorni. 
Secondo alcuni test, dopo una settimana di terapia combinata a dieta, i sintomi del disturbo, ovvero vertigine, perdita dell’equilibrio e nausea possono essere trattati con successo. 
Condividi
Dr.ssa Elisabetta Bernardi Biologo
Dr.ssa Elisabetta Bernardi
nutrizionista

Contenuti correlati

Nux vomica
icon/card/salute
La nux vomica o noce vomica è un potente rimedio omeopatico volto a risolvere numerose problematiche di salute.
Nitriti e nitrati
icon/card/medicina generale
Nitriti e nitrati sono sostanze naturalmente presenti in acqua e vegetali, mentre nelle carni è naturale la presenza di un minimo quantit...
Folati
icon/card/salute
L’acido folico e i folati sono vitamine del gruppo B: sono infatti indicati come vitamina B9.
icon/chat