Ho 61 anni, da oltre 20 'anni soffro della sindrome del colon irritabile; ho fatto diversi esami, tra cui analisi del sangue, colonscopia, doppio contrasto ed ecografia completa addominale, ma il disturbo persiste. Neppure una fiala di Buscopan intramuscolare riesce a calmare il dolore nel tempo. Questa sindrome può causare delle coliche nella parte alta a destra, appena sotto la cassa toracica? Può essere che l'operazione di appendicite cronica fatta all'età di 25 anni abbia lasciato delle aderenze che causano questi disturbi?
La sindrome da colon irritabile è una diagnosi imprecisa: quella giusta è "Sindrome dell'Intestino Irritabile" (SII), diagnosi che presuppone, però, l'esclusione di qualsiasi problema organico. Hai già fatto la colonscopia ed altri esami, ma hai mai eseguito i test per le intolleranze alimentari? (Per esempio, esami ematici per celiachia e Breath-test per lattosio).
Hai fatto l'esame delle feci per parassiti e uova? L'ultima ecografia fatta (se non è recente, ti conviene ripeterla) segnala la presenza di calcoli biliari o “fango biliare”, capace di provocare coliche nella sede da te indicata?
Il consiglio che ti dò è di recarti da un gastroenterologo di fiducia che saprà aiutarti a valutare la situazione.
Saluti