La tonsillectomia è una procedura chirurgica impiegata per rimuovere le tonsille. Le tonsille sono due piccole ghiandole situate nella parte posteriore della gola. Contengono globuli bianchi per aiutare a combattere le infezioni, ma a volte le tonsille si infettano.
La tonsillite è un'infezione delle tonsille in grado di renderle gonfie e provocare un mal di gola. Frequenti episodi di tonsillite potrebbero essere un motivo per cui è necessario ricorrere a una tonsillectomia. Altri sintomi della tonsillite includono:
Il medico può notare che la gola è arrossata e che le tonsille sono rivestite da una patina bianca o gialla. A volte, il gonfiore può andare via da solo. In altri casi, potrebbero essere necessari antibiotici.
Una tonsillectomia può anche essere un trattamento utilizzato in caso di problemi respiratori, come il russare pesante e l'apnea del sonno.
Le tonsilliti e la necessità di un’operazione di tonsillectomia sono più comuni nei bambini rispetto che negli adulti. Tuttavia, persone di qualsiasi età possono avere problemi con le proprie tonsille e necessitare di un intervento chirurgico.
Un caso di tonsillite non basta a giustificare una tonsillectomia. Di solito, l'intervento chirurgico è un'opzione di trattamento adottata da coloro che sono spesso malati di tonsillite o di placche alla gola. Se ci sono stati almeno sette casi di tonsillite nell'ultimo anno, è bene rivolgersi al medico per capire se fare una tonsillectomia.
La tonsillectomia può anche trattare altri problemi medici, tra cui:
Due settimane prima dell’intervento, si dovrà smettere di prendere farmaci antinfiammatori. Farmaci di questo tipo possono aumentare il rischio di sanguinamento durante e dopo la chirurgia. Informare il medico sui farmaci, le erbe o le vitamine che si stanno assumendo in quel periodo.
Non si dovrebbe ne bere ne mangiare dopo la mezzanotte. Uno stomaco vuoto riduce il rischio di sentirsi nauseati dall'anestesia.
Assicurarsi di pianificare il recupero in casa. Qualcuno dovrà aiutare il paziente per i primi due giorni dopo la tonsillectomia. La maggior parte delle persone rimane a casa dal lavoro o dalla scuola per circa una settimana dopo l'intervento chirurgico.
Ci sono diversi modi per rimuovere le tonsille. Il metodo più comune è chiamato "dissezione a coltello freddo (acciaio)". In questo caso, il chirurgo rimuove le tonsille con un bisturi.
Un altro metodo comune per la tonsillectomia consiste nel bruciare i tessuti attraverso un processo chiamato cauterizzazione. Le vibrazioni ultrasoniche (onde sonore) vengono utilizzate anche in alcune procedure di tonsillectomia. L’intervento richiede solitamente una mezz'ora.
Non importa quale metodo chirurgico verrà scelto, il paziente sarà addormentato con un anestetico generale. Non si avrà conoscenza durante l'intervento e non si sentirà alcun dolore. Quando ci si sveglierà dopo la tonsillectomia, ci si troverà in una sala di rianimazione. Il personale medico monitorerà la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca durante il risveglio. La maggior parte delle persone può tornare a casa lo stesso giorno, dopo una tonsillectomia avvenuta con successo.
La tonsillectomia comporta alcuni rischi quali:
I pazienti possono provare un po' di dolore mentre si riprendono. Si potrebbe sentire un mal di gola dopo l'intervento chirurgico. Si potrebbe anche accusare dolore alle mascelle, alle orecchie o al collo. Il consiglio è quello di riposare, soprattutto nei primi due o tre giorni dopo l'intervento chirurgico.
Mangiare ghiaccio per rimanere idratati è un buon metodo per non danneggiare la gola. La mela è la scelta alimentare ideale durante il primo recupero. È possibile aggiungere gelati, farina d'avena e altri alimenti morbidi dopo un paio di giorni. Cercare di non mangiare cibi duri, croccanti o piccanti per diversi giorni dopo una tonsillectomia.
I farmaci per il dolore possono aiutare a sentirsi meglio durante il recupero. Prendere i medicinali esattamente come li prescrive il medico. Contattare il medico se si verificano sanguinamenti o si presenta una febbre dopo una tonsillectomia. Russare per le prime due settimane dopo la procedura è normale. Chiamare il medico se si ha difficoltà a respirare dopo le prime due settimane.
Molte persone sono pronte a tornare a scuola o a lavorare entro due settimane dopo una tonsillectomia.
Molta gente che ha subito una tonsillectomia ha meno infezioni alla gola in futuro.