Altre risposte di questo specialista
MIOMA: che cosa è il Mioma Uterino (Fibroma Uterino)?
Il mioma o fibroma uterino è un tumore BENIGNO dell’utero, rappresentato da tessuto muscolare. E’ una patologia molto frequente...
Prolasso della vescica: quali sono le cause?
Le cause del prolasso della vescica di tua madre possono dipendere da un fattore genetico, dal numero delle gravidanze e dei parti, dalle lacerazioni del...
Perdite bianche tra i due cicli: è normale?
Delle perdite vaginali trasparenti, filanti o bianche dalla vagina sono una cosa normale e sana e solitamente si manifestano in periodo ovulatorio. Questo muco è...
Infezione da Ureaplasma urealyticum: causa infertilità?
Buongiorno,l’infezione da Ureaplasma urealyticum riguarda il complesso gruppo di uretriti non gonococciche (UNG) che si possono presentare sia nel sesso femminile che in quello maschile.Si...
Febbre in gravidanza: è pericolosa?
La febbre non rappresenta un problema in gravidanza: la febbre è infatti un meccanismo di difesa dell’organismo, perché al di sopra dei 37,5°C...
Vedi tutte
Risposte simili
Gravidanza e diabete: quali sono rischi?
Di norma, se il diabete è tenuto sotto controllo, la gravidanza può svolgersi normalmente senza complicazioni sia per la madre sia per il...
Isteroscopia diagnostica: che cos'è?
L'isteroscopia è un esame endoscopico che permette di osservare la cavità uterina tramite una sonda ottica: un piccolo telescopio collegato ad un monitor...
Ipertiroidismo in gravidanza: come gestirlo?
L'ipertiroidismo in gravidanza può essere controllato senza rischi per il feto, purché sotto controllo di un endocrinologo esperto. Nel 1°...