Ho appena ritirato degli esami fatti da cui risulta la presenza di un mioma uterino: che cos'è? Devo preoccuparmi? Cosa devo fare?
Il mioma o fibroma uterino è un tumore BENIGNO dell’utero, rappresentato da tessuto muscolare.
E’ una patologia molto frequente nelle donne e può essere causa di svariati sintomi; questi spesso dipendono dalla localizzazione del fibroma.
I fibromi possono essere distinti in:
Di solito i fibromi sottomucosi sono quelli che possono dare sintomi, come perdite di sangue (spotting), cicli lunghi e abbondanti (menometrorragie), fino a vere e proprie emorragie (metrorragie).
I fibromi possono aumentare di volume durante la gravidanza a causa dello stimolo ormonale che si verifica in questo periodo, dovuto agli estrogeni. Le indagini diagnostiche utilizzate più frequentemente sono: ecografia transvaginale, esame non invasivo che ci permette di localizzare l’eventuale fibroma, sonoisterografia, che consente di visualizzare i fibromi sottomucosi, ed isteroscopia diagnostica, ugualmente utile per la diagnosi delle formazioni fibrose sottomucose.
La terapia può essere sia medica che chirurgica.