Il dolore agli occhi e intorno all'occhio può avere molte cause.
In alcuni casi, come per le lesioni oculari, la causa del dolore è evidente, ma spesso, è difficile sapere perché fa male l'occhio.
A complicare le cose, la severità di dolore oculare non indica quanto sia grave la causa del disagio. In altre parole, un problema relativamente minore, ad esempio un'abrasione superficiale della cornea, può essere molto dolorosa.
La cornea è tra i tessuti più sensibili del corpo. Infatti, la densità dei nervi sensoriali nella cornea può essere fino a 500 volte superiore a quella della pelle.
L'elevata sensibilità della cornea è utile, perché è la prima linea di difesa contro i danni esterni all'occhio.
Il dolore agli occhi è una condizione spesso descritta come:
bruciante
tagliente
pressione
pulsazione
sensazione di "qualcosa nell'occhio"
Il dolore agli occhi è uno dei motivi più comuni che spinge le persone a rivolgersi al proprio medico, di solito un oculista, perchè provoca i seguenti sintomi:
Una sensazione di fastidio o dolore negli occhi può essere causata da un problema nell'occhio stesso, ma può anche essere causa di un problema che coinvolge una delle strutture intorno all'occhio:
cornea: il disco esterno chiaro che copre l'occhio
congiuntiva: membrana mucosa che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre
iris: la parte colorata dell'occhio
bulbo oculare
muscoli dell'occhio: eseguono i movimenti dell'occhio
nervi: trasportano le informazioni visive dagli occhi al cervello
palpebre: proteggono gli occhi contribuendo alla distribuzione del liquido lacrimale
Quali sono le cause del dolore agli occhi?
Le cause di dolore agli occhi possono essere tante, ma generalmente si dividono in due grandi categorie:
cause relative al dolore oculare
cause relative al dolore orbitale
Il dolore oculare è un dolore proveniente dalle strutture esterne della superficie dell'occhio e può essere generato dalle seguenti condizioni:
La congiuntivite è uno dei problemi agli occhi più comune; può essere di diverse tipologie:
allergica
batterica
chimica
infiammazione virale della congiuntiva (la delicata membrana che riveste la palpebra e copre il bulbo oculare)
Le abrasioni e le ulcere corneali sono cause molto comuni di dolore agli occhi.
La cornea è la superficie trasparente dell'occhio e può mostrare abrasioni da graffi sulla superficie, ad esempio da un corpo estraneo nell'occhio o uso eccessivo di lenti a contatto.
Le ustioni chimiche e le scottature sono cause significative di dolore agli occhi e possono verificarsi dopo esposizione all'acido o sostanze alcaline, come detersivi e candeggina.
Il dolore orbitale, invece, è descritto come un profondo dolore sordo dietro o negli occhi. Questo dolore è spesso causato da malattie degli occhi, come:
L’irite è un'infiammazione dell'iride, o parte colorata dell'occhio, che produce un profondo dolore agli occhi.
La neurite ottica è un'infiammazione del nervo ottico che è collegato alla parte posteriore dell'occhio. Le cause di questa infiammazione possono essere:
Le conseguenze sono sintomi come pressione dietro gli occhi con alterazioni della vista e dolore agli occhi. La sinusite, che è un’infezione batterica o virale dei seni paranasali, può causare una sensazione di dolore orbitale o cavità oculare. Anche le emicranie sono una causa molto comune di dolore agli occhi orbitale associato a mal di testa.
Quali sono i sintomi del disturbo?
Un occhio doloroso può produrre varie sensazioni e sintomi di accompagnamento, che possono aiutare l'oculista a determinare la causa del disagio.
Questi includono un'acuta, lancinante, sensazione di di bruciore, un dolore sordo e la sensazione che qualcosa sia "dentro" l'occhio (sensazione di corpo estraneo).
Il dolore è una condizione variabile e può essere interpretata in modo diverso da ogni singola persona. I sintomi più comuni di dolore agli occhi che causano problemi sono:
corpuscoli galleggianti (macchie, stringhe, ragnatele od ombre viste davanti agli occhi)
limitazione del movimento oculare
dolore con il movimento dell'occhio in diverse direzioni
sensazione di flash o di strisce di luce
forte mal di testa associato a dolore oculare
Come si diagnostica il dolore agli occhi?
Esistono dei sintomi che il medico può riconoscere come prove di problemi e dolore agli occhi e sono:
arrossamento del bianco dell'occhio (congiuntiva)
rossore che circonda la parte colorata dell'occhio (iride)
rigonfiamento o protrusione dell'occhio
gonfiore o arrossamento del tessuto oculare circostante, comprese le palpebre
sangue o pus all'interno della parte anteriore dell'occhio (entro la parte colorata dell'occhio)
eccessiva lacrimazione
formazione di croste
palpebre incollate (soprattutto al risveglio)
graffi alla cornea o al bulbo oculare
Quali sono le potenziali complicazioni?
Il dolore agli occhi può essere un sintomo di una malattia grave come ad esempio un glaucoma acuto, una cellulite orbitale o una neurite ottica.
È importante seguire il trattamento suggerito dal medico per evitare complicanze più gravi, quali: perdita dell'occhio, perdita della vista o diffusione dell'infezione ad altre parti del corpo.
Dolore dietro l'occhio
Le emicranie e le infezioni del seno sono cause comuni di dolore dietro gli occhi.
Nel caso di un'emicrania, il dolore è quasi sempre dietro un occhio solo e spesso è accompagnata da dolore sullo stesso lato della testa.
Il dolore dietro l'occhio dovuto ad un'infezione del seno, di solito è meno severo del dolore da emicrania, ma potrebbero essere interessati entrambi gli occhi.
Il dolore dietro gli occhi dovuto a queste cause, in genere, non è un'emergenza; tuttavia, se il dolore è cronico o ricorrente, meglio andare dall'oculista o dal medico generale per il trattamento, per vedere cosa si può fare per prevenire episodi futuri.
Dolore intorno all'occhio
Probabilmente,il più comune dolore intorno agli occhi è l'infiammazione all'interno della palpebra, che è il comune orzaiolo.
Non richiede urgenza e di solito può essere trattato con successo a casa, applicando impacchi caldi alla palpebra più volte al giorno per un paio di giorni.
La blefarite è un altro problema comune (e di solito non urgente) che può causare gonfiore alle palpebre e disagio intorno agli occhi.
Un'altra causa comune di dolore intorno agli occhi e dolore al muscolo oculare è un uso eccessivo degli occhi quando si lavora al computer; in questo caso, basterà allontanarsi dallo schermo per qualche ora e lasciare riposare gli occhi.
Una causa molto meno comune e molto più grave di dolore intorno agli occhi è una condizione chiamata neuropatia ottica, che può causare la perdita permanente della vista.
Il dolore oculare causato da neuropatia ottica richiede l'attenzione immediata da un oculista e di un neurologo. Tra le persone sotto i 40 anni, la sclerosi multipla e altre condizioni neurologiche sono le cause più comuni della neurite ottica.
Cosa fare in caso di dolore all'occhio
La migliore linea di azione è quella di vedere quanto prima l'oculista per escludere un problema grave all'occhio che potrebbe portare ad aumento di dolore, danni alla vista e perdita permanente della stessa.
Fatevi vedere immediatamente se un occhio è dolorante e se:
il dolore si è presentato subito dopo azioni come: smerigliatura del metallo, segatura di legno o altre attività che potrebbero causare una ferita da corpo estraneo (soprattutto se non si indossavano gli occhiali di protezione)
il dolore è dovuto ad una lesione all'occhio
il dolore è grave ed è accompagnato da visione offuscata e/o sensibilità alla luce
avete avuto un recente intervento chirurgico all'occhio, tra cui LASIK o la chirurgia della cataratta
avete arrossamento e secrezione dagli occhi
il dolore è grave, è arrivato improvvisamente e avete una storia in famiglia di glaucoma. Questo potrebbe segnalare un attacco acuto di una forma meno comune di glaucoma chiamato glaucoma dell'angolo-chiusura, che può causare la perdita di visione repentina ed è un'emergenza medica.
Quando si tratta di dolore agli occhi, non correte rischi: recatevi dal vostro oculista appena possibile, per determinare l'esatta causa e avere un trattamento rapido.