La menopausa è la fine delle mestruazioni nella donna. La menopausa non è repentina, ma inizia gradualmente fino ad arrivare all’arresto completo del ciclo mestruale. Solitamente la menopausa si presenta intorno ai 50 anni di età. Si può parlare di menopausa quando una donna non ha il ciclo mestruale per un anno di seguito, dopo di che si raggiunge il periodo di post menopausa. Nel caso in cui la menopausa si verifichi in una donna che è sotto i 45 anni di età, si parla di menopausa precoce.
In rari casi, una donna può iniziare ad avvicinarsi alla menopausa prima dei 45 anni. Questa condizione è nota come insufficienza ovarica prematura dovuta a più fattori, tra cui importante è quello della possibile familiarità, cioè se la madre o le sorelle della madre hanno avuto una menopausa precoce, la probabilità che questa si verifichi è maggiore e questo può essere un campanello d’allarme se si intende procrastina la ricerca di una gravidanza . Altre svariate cause possono essere:
La menopausa coincide con la fine dell'ovulazione per una donna. Questo avviene a causa della bassa produzione di ormoni quali gli estrogeni, che regolano solitamente i periodi mestruali.
Durante l’arco di tempo noto come perimenopausa, iniziano i cambiamenti ormonali e biologici che sono associati alla menopausa. Come risultato di questi cambiamenti ormonali, molte donne sperimentano sintomi sia fisici che emotivi, tra i quali:
Nella maggior parte dei casi il primo sintomo di menopausa è una variazione del ciclo mestruale che può riproporsi ogni 2 o 3 settimane o addirittura può sparire per mesi interi. Altri sintomi visibili della menopausa sono:
Solitamente non sono previsti trattamenti specifici per la menopausa salvo nei casi dolorosi. Le opzioni di trattamento per la sintomatologia della menopausa sono:
Se i sintomi della menopausa non sono gravi può non essere necessario trattarli con farmaci. Molte donne che avvertono i sintomi della menopausa possono facilitarsi apportando modifiche al proprio stile di vita.
Per combattere le vampate di calore, sintomo comune della menopausa, i medici consigliano di:
Per combattere i disturbi del sonno in menopausa si consiglia di:
In menopausa sono consigliati: