icon/back Indietro Esplora per argomento

Tosse secca

Pneumologia
Tosse secca

Cos'è

La tosse è un riflesso difensivo che l'organismo adotta per eliminare l'agente irritante dalle vie aeree; essa si manifesta proprio quando le mucose respiratorie vengono irritate da agenti virali, batterici, smog, fumo o polveri.

Viene definita secca se la tosse è priva di espettorazione muco-catarrale.

A seconda della causa scatenante, la tosse secca può comparire all'improvviso e scomparire altrettanto rapidamente, oppure persistere per molte settimane.

Può inoltre essere anche solo notturna.

La tosse può presentarsi da sola o, a seconda della causa scatenante, in associazione a sintomi caratteristici come febbre, malessere generale, mal di gola, nausea, voce rauca e dolori articolari, ma anche alitosi (alito cattivo), gengive sanguinanti, diarrea, inappetenza ed eruzione cutanea.

Nei bambini, spesso, la tosse è conseguente ad asma, infezioni virali o assocata a malattie esantematiche.

Cause

La tosse secca costituisce un sintomo caratteristico di numerosi disturbi respiratori e può esordire in differenti malattie ad essa correlate o accompagnarsi ad altri sintomi, per esempio:
  • asma, accompagnata da respiro sibilante (fischietto al petto) difficoltà respiratoria e senso di oppressione
  • toracica;
  • BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), dove la tosse e la difficoltà respiratoria sono sintomi
  • caratteristici; tuttavia la malattia si può manifestare anche con tosse grassa (catarrale);
  • bronchite acuta, in cui, durante i primi stadi, si distingue per la tosse secca e stizzosa, mentre nella fase avanzata, la malattia produce una tosse tipicamente catarrale (tosse grassa), accompagnata da febbre e malessere generale;
  • cardiopatie, in cui la tosse secca ed insistent,e tipica di questo disturbo, è nota più precisamente come tosse cardiaca;
  • frequente nei distubi della valola mitrale o nello scompenso cardiaco;
  • fibrosi polmonare: in questo caso la tosse e molto stizzosa e spesso complicata da reflusso gastroesofageo.
  • laringite virale, in cui la tosse secca costituisce un sintomo tipico dell'infiammazione acuta della laringe, che tende a risolversi da sé nell'arco di un breve periodo;
  • pertosse: soprattutto nei suoi stadi iniziali, la pertosse si manifesta con numerosi colpi di tosse secca, brevi e continui, che sfociano in un'inconfondibile inspirazione rumorosa;
  • polmonite infettiva, dove l’infiammazione dei polmoni può esordire con tosse secca o grassa;
  • reazioni allergiche, dato che anche l'esposizione ad allergeni (es. pollini) può produrre sintomi come tosse secca e persistente, caratterizzata da sibili, gemiti e difficoltà respiratorie;
  • tumore, nel caso di cancro all'esofago, alla faringe, alla laringe ed al polmone tendono a manifestarsi, in modo più o meno intenso, con tosse secca e stizzosa che non regredisce con alcun farmaco.
Molti pazienti, tuttavia, sviluppano la tosse secca e stizzosa anche dopo l'inalazione di sostanze irritanti, come il fumo ("tosse del fumatore"), polveri ed inquinamento.

Vi sono inoltre alcuni farmaci che possono indurre tosse secca: molti pazienti in cura con gli ACE-inibitori (farmaci per la cura dell'ipertensione arteriosa) accusano spesso sintomi collaterali come la tosse secca.

Rimedi per tosse secca

Quando il quadro clinico di un paziente affetto da tosse secca cronica include uno o più dei sintomi elencati di seguito, è essenziale consultare una figura competente in materia per evitare l'insorgere di eventuali patologie anche gravi o per una diagnosi precoce:
I farmaci più utilizzati in terapia contro la tosse secca sono i sedativi, che possono esercitare una potente azione calmante su di essa; i sedativi sono indicati per sopprimere il sintomo: questi, tuttavia, non risolvono in alcun modo con la causa che l'ha indotta.

Prima di procedere a una terapia, è sempre importante inquadrare bene il tipo di tosse

Spesso, sopratutto nei periodi influenzali, un sedativo della tosse è raccomandato per brevi periodi; la sua somministrazione per molti giorni deve essere valutata sempre da un medico.

In assenza del parere di un esperto, la terapia fai-da-te potrebbe essere pericolosa perché i farmaci o le sostanze utilizzate per calmare la tosse potrebbero ritardare o addirittura ostacolare la guarigione.

Rimedi naturali

Certamente è possibile servirsi di rimedi naturali come alternativa ai sedativi di sintesi per la cura della tosse secca.

A tale scopo, le tisane o le preparazioni erboristiche a base di piante dalle proprietà calmanti ed emollienti possono essere indicate.

Alcuni esempi:
  • Altea (Altea officinalis), da cui lo sciroppo naturale di altea che addolcisce le mucose della gola, rivelandosi un buon rimedio naturale contro la tosse secca
  • Malva (Malva sylvestris), le cui proprietà epitelio-protettive ed antinfiammatorie delle mucose, rendono la pianta un ottimo rimedio per la tosse secca
  • Tiglio (Tilia cordata), infatti l'infuso preparato con i fiori essiccati di questa pianta è indicato per proteggere la mucosa faringea e tracheobronchiale nel contesto della tosse secca.

Tosse secca nei bambini

Una tosse secca nei bambini è spia di una allergia oppure di un'infezione che colpisce le vie respiratorie, associata a ulteriori sintomo quali: mal di gola, mal di testa, febbre e naso colante.

Se l'infezione colpisce le basse vie respiratorie, allora la la tosse risulta insistente e tende a peggiorare sia che ci si disponga in posizione supina che prona. Solitamente peggiora durante le attività sportive e durante a notte.

Sono più a rischio complicanze da tosse secca i bambini tra i 6 mesi e un anno: essi dunque hanno bisogno di una visita pediatrica tempestiva. Il pediatra elaborerà poi la diagnosi, gli eventuali esami e la cura. 

Tosse secca e coronvirus

Tra i sintomi più tipici del Covid-19  (o nuovo coronavirus) che, ricordiamo, si manifestano tra i 2 e i 14 giorni a seguito di esposizione al virus, figura anche la tosse secca, che rientra nella sintomatologia più lieve o di stadio iniziale e si caratterizza per essere stizzosa e insistente.

A ciò si aggiunge un generale malessere, rinorrea, mal di testa e congiuntivite.
Condividi
Dr. Carlo Iadevaia Medico Chirurgo
Dr. Carlo Iadevaia
pneumologo

Contenuti correlati

Labbra viola (o blu)
icon/card/cardiology
Le labbra viola costituiscono un’alterazione del loro colore normale, dovuta alla presenza eccessiva di emoglobina non legata all’ossigen...
Difficoltà respiratorie
icon/card/pneumologia
Le difficoltà respiratorie possono sopraggiungere per varie cause. Occorre riconoscere il motivo della difficoltà respiratoria, per giung...
Starnuto
icon/card/medicina generale
Lo starnuto è una manifestazione fisiologica, spesso usata dall'organismo per espellere sostanze irritanti o batteri.
icon/chat