La produzione di secrezioni vaginali trasparenti o bianche dalla vagina è una cosa normale e sana. Questo muco è prodotto naturalmente dal collo dell’utero, conosciuto come cervice e dalle ghiandole vaginali
La quantità di secrezione vaginale varia durante tutto il ciclo mestruale (secrezioni vaginali color marrone si verificano di solito alla fine della mestruazione) e la maggior parte delle donne gravide avrà delle perdite definite secrezioni della gravidanza.
Le secrezioni vaginali fisiologiche non hanno forte odore o colore. Si può percepire un senso di umido, ma non si dovrebbe provare prurito o dolore nell'area della vagina. Qualunque cambiamento improvviso nelle secrezioni vaginali potrebbe essere segno della presenza di un’infezione vaginale.
È bene avere una buona conoscenza di come le secrezioni vaginali variino naturalmente durante il ciclo, così da riconoscere quando una modifica è anormale. Comunque, segni ovvi di un'infezione in atto nelle perdite sono: Comunque, i segni ovvi di un'infezione in atto nelle perdite sono:
Ci sono molte possibili cause per le secrezioni vaginali anomale, ma di solito esse sono segno di un’infezione. Spesso l’infezione è causata da qualcosa che altera l’equilibrio naturale dei batteri nella vagina. Le cause più comuni sono:
Se le secrezioni vaginali sono dense e bianche è possibile che si tratti di infezione da Candida. Questa comune infezione da fungo causa un'intenso prurito, dolore e gonfiore alla vagina e alla vulva. Le secrezioni potrebbero avere un odore acre ma non forte. Le secrezioni potrebbero avere un odore acre ma non forte. Molte donne vengono colpite da candidosi che è facilmente curabile con farmaci antifungini disponibili in farmacia.
Se le secrezioni vaginali sono grigie o sviluppano un forte odore (simile a quello del pesce), in particolare dopo il rapporto sessuale, potrebbe trattarsi di una vaginite batterica. La vaginite batterica è legata a uno squilibrio nella normale flora batterica della vagina. Di solito non causa prurito o irritazione.
La tricomoniasi è una comune infezione a trasmissione sessuale causata da un protozoo (organismo unicellulare con flagello che gli permetTe di muoversi). Può rendere le secrezioni vaginali schiumose, gialle o verdi. Si possono avere segreti vaginali forti, che possono avere un disgusto odore di pesce. Altri sintomi possibili sono indolenzimento, dolore e prurito nell'area della vagina, e dolore durante la minzione. La tricomoniasi è facilmente trattata con un antibiotico chiamato metronidazolo.
Gli herpes genitali possono causare vesciche o bolle rosse e dolorose nelle aree circostanti i genitali, e secrezioni vaginali anomale. Lo specialista può prescrivere un ciclo di farmaci antivirali, che fermeranno il virus dell’herpes. I sintomi potrebbero però ricomparire.
Il medico inizierà la visita prendendo nota della storia di salute e chiedendo i sintomi. Le domande possono includere:
Il medico può prendere un campione di secrezione e fare un esame a fresco al microscopio o una cultura su tampone con relativo antibiogramma, per fare una diagnosi precisa.
Le secrezioni verranno trattate in base alla causa del problema. Ad esempio, le infezioni da funghi sono di solito trattate con farmaci antifungini inseriti nella vagina in crema o in forma di gel. La vaginosi batterica viene trattata con antibiotici in pillole o in creme.
La vaginosi batterica viene trattata con antibiotici in pillole o in creme. La tricomoniasi è di solito trattata con il farmaco metronidazolo (Flagyl) o tinidazolo (Tindamax).
Ecco alcuni consigli per prevenire le infezioni vaginali che possono portare a secrezioni vaginali anomale: